Biorivitalizzazione

Biorevitalizzazione

E’ un trattamento antiage che si basa sull’impiego di sostanze biocompatibili, e riassorbibili in grado di riattivare la parte più vitale della cute e favorire il ripristino della condizione fisiologica delle pelli giovani: tono, compattezza e idratazione.

Cosa Risolve?

Le sostanze impiegate sono acido ialuronico a basso peso molecolare, elastina e aminoacidi. Non è un filler in quanto le sostanze iniettate non devono restare localizzate e il risultato atteso non è anatomico, ma fisiologico, infatti il target della metodica sono le cellule cutanee e non i componenti della matrice. L’ultima generazione di trattamenti di biorivitalizzazione prevede l’impiego di cellule staminali autologhe come il trattamento Rigenera ( vedi cap. Alopecie)

A chi si rivolge?

Il risultato fondamentale da raggiungere è visivo e sensitivo, infatti tale metodica si prefigge di migliorare l’aspetto generale della cute appianando le microrugosità dell’invecchiamento, la riduzione dell’esfoliazione epidermica e aumentare la compattezza del derma nonché di ripristinare la sua naturale levigatezza giovanile al tatto. 

Che risultati da?

E’ rivolto principalmente a pazienti in fascia di età media che desiderano ottenere un effetto antiaging cutaneo o come supporto nelle persone che hanno problemi di invecchiamento precoce o che devono recuperare effetti degenerativi di fotoesposizione, particolare secchezza cutanea e come trattamento di supporto dopo il filler.

Sedute e durata?

Le sedute sono modulate sullo stato della cute e sull’effetto da raggiungere, possono variare come numero da un minimo di tre a un massimo di cinque. Possono essere ravvicinate oppure con scadenza quindicinale o mensile. Ovviamente la frequenza è determinata anche dalla efficacia della risposta e dalla durata dell’effetto che non sono prevedibili ma devono essere rilevati individualmente.

Prenota una visita

Caricamento in corso ...