Chi Sono

Dr. Liliana Turatello

La dott.ssa Liliana Turatello è nata il 01/02/1961 a Cittadella ed è residente a Vicenza in Strada del Megiaro 255, Medico-Chirurgo iscritta all’Ordine dei Medici della Provincia di Vicenza.

Nel corso del proprio percorso formativo ha approfondito le tematiche attinenti alla Medicina Estetica e alla Medicina della Nutrizione applicando le più moderne tecniche e tecnologie come la Genetica Nutrizionale.

Ha collaborato come consulente con ditte del settore come la NAMED SpA con cui ha tenuto rapporti di lavoro fino al 2013.

Ho continuato l’attività di Medicina Estetica presso strutture ambulatoriali private a Vicenza, Milano e Venezia.

Ha approfondito le tematiche di bioetica con la collaborazione con la UO di Medicina Legale dell’Ospedale di Vicenza.

La attività svolta comprende le seguenti prestazioni:

• Carbossiterapia

• Filler con acido ialuronico

• Peeling chimico

• Biorivitalizzazione

• Consulenza nutrizionistica.

• Profilo nutrizionale genetico e analisi presso Centro di Riferimento di Genetica Medica.

• Mesoterapia

In regola con il budget di crediti formativi medici per l’anno in corso mediante la frequenza a corsi di formazione e Masters nazionali ed internazionali.

Qualità

Oggi le persone sono continuamente sollecitate da proposte per migliorare la propria salute e la propria estetica. In realtà l’estetica è una definizione fluida che ha componenti soggettive ed oggettive. Generalmente ciò che “non è bello” viene facilmente percepito, mentre ciò che “è bello” sfuma nel “ciò che piace”. Pertanto la medicina estetica lungi dall’essere una disciplina puramente tecnica deve avvalersi di connotazioni empatiche con la personalità e con le aspettative del cliente, per mettere le competenze tecniche, la capacità professionale e le scoperte scientifiche al servizio del miglioramento della percezione di se stessi, perché se “ci piacciamo” siamo anche più sicuri, più allegri, più sereni.

Professionalità

Il medico estetico è un medico comunque al servizio della salute, intesa come miglioramento di sé, pertanto alla base del suo lavoro sono necessari la competenza, l’aggiornamento e il talento. Ciò che il medico estetico deve offrire al paziente è la sua professionalità eticamente diretta, anche al costo di rinunciare a trattamenti che travalicano tali limiti etici pur di soddisfare il mero “desiderio” del paziente. Fondamentale è quindi la informazione corretta, fornita al paziente secondo i dettami del Codice Deontologico medico nella serenità e nella chiarezza dei rapporti. Attenendosi a tali criteri di professionalità etica il paziente non sarà mai esposto a rischi inaccettabili e potrà scegliere in completa libertà e serenità il trattamento più coerente all’obiettivo massimo raggiungibile.

Esperienza

L’esperienza necessaria per esercitare con successo la medicina estetica non si crea in poco tempo. Sono necessari anni di pratica e studio per poter gestire con competenza questa attività professionale. L’aggiornamento è fondamentale, ma ancora più importante è il controllo assiduo dei risultati per il miglioramento continuo della efficacia di trattamento per una sempre maggiore soddisfazione del paziente rispetto agli obiettivi possibili e condivisi.

Principi

La dott.ssa Liliana Turatello pratica da molti anni la Medicina Estetica con professionalità e competenza, nel piacere del proprio lavoro rivolto anche a raggiungere un rapporto empatico con le pazienti, volto al  miglioramento della percezione della loro efficienza estetica. 

Professionalità

La professionalità non si inventa e non è un titolo che si consegue, ma è una conquista dell’intelletto che comporta un percorso di conoscenza ed  esperienza, ma anche di riflessione e di maturazione della propria personalità. Ciò che non si ha non si può trasmettere e questo è il principio che la dott.ssa Turatello ha posto alla base del proprio percorso professionale. 

Focus al paziente

L’obiettivo che la dott.ssa Turatello ha posto al centro della propria attività non è il raggiungimento di pure geometrie anatomiche, ma la compatibilità con le aspettative del cliente e la condivisione degli obiettivi, senza sottacere i limiti che qualsiasi tecnica e disciplina comportano. Il paziente quindi al centro della propria attenzione considerando la persona e non meramente il corpo.  

Continuo aggiornamento

Per conseguire tale metodologia quindi la dott.ssa Turatello ha frequentato non solo corsi tecnici, ma anche un percorso formativo in altre discipline coma la Programmazione Neurolimguistica che hanno arricchito l’esercizio della propria attività con la comprensione degli elementi emotivi che spesso stanno alla base di una richiesta da parte del paziente. Inoltre frequenta con costanza i corsi di formazione e l’aggiornamento nelle nuove tecniche con l’obiettivo non solo di acquisire nuove competenze, ma anche quello di verificare i limiti della applicabilità di nuove proposte in un ambito in cui il nuovo non è sempre sinonimo di maggiore efficacia e sicurezza. 

Sicurezza del paziente

Proprio la sicurezza del paziente deve guidare ogni medico e massimamente il medico estetico nell’esercizio della propria attività. Infatti il medico estetico pratica dei trattamenti principalmente su persone sane e quindi il rapporto con il paziente deve fondarsi sulla chiarezza dei possibili rischi mai eliminabili in qualsiasi pratica medica. 

La dott.ssa Turatello ha fatto della trasparenza del rapporto con il paziente un comandamento declinato anche nei suoi aspetti formali come la correttezza delle schede informative, la conduzione del colloquio e il chiarimento del consenso informato.

Prodotti di qualità

L’attività del medico estetico prevede la somministrazione di prodotti di classi diverse tra cui gli iniettabili. Proprio la scelta dei prodotti in base alla loro qualità è il primo comandamento etico che un bravo medico estetico deve seguire. La dott.ssa Liliana Turatello sceglie solo prodotti certificati di ditte referenziate documentadosi preventivamente in modo approfondito nel merito di ogni nuova proposta che esce sul mercato. Prima di proporla ai propri clienti.

Riservatezza

Un aspetto non secondario dell’approccio metodologico sopradescritto riguarda la riservatezza dei dati sanitari, ma anche la loro disponibilità al paziente stesso unico titolare dei suoi dati. La dott.ssa Liliana Turatello tiene una scheda clinica informatizzata di ogni suo paziente, stampabile e quindi a disposizione dello stesso a semplice richiesta scritta del titolare dei dati o di suo delegato.

Prenota una visita

Caricamento in corso ...